Dove trascorrere Capodanno: il più gettonato è ...
A meno di una settimana dall’inizio delle tanto sospirate vacanze invernali, gli italiani non hanno ancora deciso dove trascorreranno le festività e la caccia alla meta ideale è ancora aperta. L’on...
Influenza spagnola, la strage dopo la Grande gu...
Quando si parla di pandemia, ovvero di un’epidemia in grado di colpire in più parti del mondo con un alto numero di casi ed elevata mortalità, spesso il primo pensiero ricade sulla famigerata...
Sant’Ambrogio è una di quelle figure della Chiesa che rappresenta al tempo stesso una figura ideale di vescovo, pastore, liturgo, e mistagogo. Nato a Treviri, in Germania nel 340 da famiglia ...
Il Bel Paese snobbato dai turisti: Roma retroce...
Come sembrano lontani i tempi, quando l’Italia era uno dei luoghi più visitati del pianeta. Eppure succedeva questa era la realtà sino alla fine del millennio precedente, quando eravamo il Be...
Il nuovo Apple Watch, lo smartwatch della Mela arrivato sugli scaffali a fine settembre, a breve sarà in grado di fare un elettrocardiogramma (Ecg). La funzione, già preannunciata, dovrebbe infatti...
Riscaldamento, il termostato smart fa risparmia...
Semplicità d’uso, possibilità di programmare in maniera fine l’accensione della caldaia e impostare di variare le fasce orarie attraverso lo smartphone da qualunque parte del mondo. Il costo? Si pa...
FCA rilancia con 5 miliardi di investimenti: ar...
Nei giorni scorsi i vertici di FCA hanno illustrato il piano industriale per i prossimi anni. Numerose le novità che sono emerse dalla conferenza. Tra quelle più importanti c’è sicuramente la...
Alla scoperta del Parco del Pollino, l’area pro...
Il Parco Nazionale del Pollino che si estende, con i suoi 192 mila ettari, tra il sud della Basilicata e il nord della Calabria è l’area protetta più grande d’Italia. In esso è inserito il gruppo m...
Rifiuti, il decalogo per una corretta raccolta ...
In molte città italiane la differenziata, ovvero il recupero dei rifiuti in modo da riciclare e sfruttare al massimo le materie prime, ha raggiunto oramai un buon livello. Ma c’è sempre q...
Questo sito fa uso di cookie di terze parti e tecnici per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni
sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra
privacy e
cookie policy. Cliccando su "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.