RUBRICHE

5 febbraio: Sant’Agata patrona di Catania...

Il 5 febbraio la chiesa venera Sant’Agata: una delle sante più popolari della cristianità, nata a Catania nei primi decenni del III secolo. Agata apparteneva ad una ricca e nobile famiglia ca...
Continua a leggere

4 febbraio: San Gilberto di Limerick, colui che...

Il 4 febbraio la Chiesa cattolica venera la figura di San Gilberto di Limerick. Non ci sono notizie precise sui primi anni della sua vita, prima della sua ordinazione religiosa. Passò parte della p...
Continua a leggere

3 febbraio: San Biagio, protettore della gola

Il 3 febbraio la chiesa celebra la festa di San Biagio. E’ un vescovo originario dell’Armenia, dove trascorse la sua giovinezza dedicandosi soprattutto agli studi della medicina, applic...
Continua a leggere

2 febbraio: Candelora, Gesù viene presentato al...

Il 2 febbraio la chiesa cattolica celebra una festa importante: la festa della Candelora, ovvero la presentazione di Gesù al tempio. Era un rito consolidato e seguiva una prescrizione dell’An...
Continua a leggere

1° febbraio: San Trifone, patrono dei giardinieri

Il 1° febbraio la chiesa cattolica venera San Trifone, che di solito viene raffigurato con un falco su una spalla. Trifone nacque sull’Ellesponto nell’anno 232 d.C. e sin da bambino si ...
Continua a leggere

31 gennaio : San Giovanni Bosco, conosciuto per...

Il 31 gennaio la chiesa cattolica celebra la festa di San Giovanni Bosco. Nato in una modesta famiglia di contadini, nella frazione Becchi di Castelnuovo d’ Asti il 16 agosto 1815. A due anni restò...
Continua a leggere

Salvare il monopattino elettrico dall’incertezza

Il monopattino elettrico, uno dei mezzi più utilizzati dalle piattaforme digitali di sharing in tutto il mondo, è nuovamente in una situazione di incertezza. Dopo meno di un mese dalla pubblicazion...
Continua a leggere

30 gennaio: San Teofilo “il giovane”...

Il 30 gennaio la Chiesa cattolica venera San Teofilo detto “il Giovane“. Si tratta di un personaggio storico, la cui esistenza è confermata dalla “Chronografia” di Teofane per l’anno 79...
Continua a leggere

29 gennaio: San Valerio, vescovo impegnato nell...

Il 29 gennaio la chiesa venera la figura di San Valerio, che fu apprezzato vescovo di Ravenna. Guidò la diocesi ravennate dal 788 sino alla morte. Storicamente va ricordato che in quegli anni, l’It...
Continua a leggere