A TAVOLA

Marron glacé, leccornie contese da secoli ai fr...

Le origini del marron glacé sono ancora oggi poco chiare, oggetto di forte dibattito tra chi attribuirebbe la paternità della ricetta alla Francia e chi, invece, sarebbe più persuaso sul farla rica...
Continua a leggere

Torta di castagne, un dolce tipico della stagio...

Le origini della torta di castagne risale, secondo i manuali e le enciclopedie gastronomiche sono antichissime. Risalirebbe addirittura all’epoca romana quando, in assenza di grano, si utilizzavano...
Continua a leggere

Carbone dolce della Befana, come prepararlo in ...

ROMA. La festa della Befana è una tradizione soprattutto italiana. Lo è meno, invece, nel resto del mondo. L’origine del personaggio della Befana è probabilmente legato alle antiche credenze pagane...
Continua a leggere

Dopo il Cenone, i consigli per un pranzo di Cap...

ROMA. Dopo il cenone di fine anno, arriva il momento di capire quali sono le ricette tradizionali per il menù del primo dell’anno. Tradizionalmente il pranzo di capodanno è all’insegna dei piatti d...
Continua a leggere

Le ricette tipiche del Natale: il cappone ripieno

A partire dal Medioevo il brodo al cappone ha rappresentato uno dei piatti che tradizionalmente venivano consumati durante le festività di dicembre in occasione del solstizio d’inverno. In queste f...
Continua a leggere

Dolci della tradizione natalizia: il torrone

Il torrone è un dolce tipico natalizio di molte regioni d’Italia, storicamente presente pure in paesi come Spagna e Francia. E ciò grazie all’influenza araba che presentava un dolce simile anche se...
Continua a leggere

Le “scrippelle ‘mbusse” abruz...

Le scrippelle sono un tipico primo piatto della cucina abruzzese. Diffuse principalmente nella città di Teramo e di antica origine, vengono ancor oggi preparate dalle massaie abruzzesi in occasione...
Continua a leggere

Gli strozzapreti, un piatto tipico del vecchio ...

Gli strozzapreti sono un’antica, tipica, pasta corta da cuocere italiana, a forma di grossi cannelli lunghi un pollice caratteristica dell’intera Italia centrale (soprattutto Umbria, La...
Continua a leggere

Piatti della tradizione: il fritto misto alla p...

TORINO. Quasi tutte le regioni italiane hanno una loro ricetta quando si parla di “fritto misto”. E, a parte quello amato e celebrato a base di pesce, ci sono delle versioni di terra mo...
Continua a leggere