• 24 Febbraio 2025

ECONOMIA

Ormai un milione di italiani nei negozi paga co...

ROMA. Sono circa un milione i consumato italiani che pagano abitualmente al negozio o al ristorante con lo smartphone, spendendo mediamente 500 euro all’anno. I numeri li fornisce il nuovo Os...
Continua a leggere

Spumante italiano da record: +11% nell’ex...

ROMA. Il vino italiano da sempre rappresenta uno dei più rappresentativi punti di forza dell’esportazione dei prodotti “Made in Italy”, ma nello scorso anno a spingere in maniera ...
Continua a leggere

Tria: “Sulla via della seta una tempesta ...

BRUXELLES. “Si sta facendo credo una gran confusione su questo accordo, che non è un accordo, è un Memorandum of understanding”, “si ribadiscono i principi di cooperazione economi...
Continua a leggere

Rialzo all’apertura di seduta per la bors...

MILANO. La Borsa di Milano apre in rialzo la seduta. L’indice Ftse Mib guadagna lo 0,52% a 20.746 punti.    SUgli scudi sul listino principale le banche: Ubi (+1,11%), Intesa Sanpaolo (+0,9%)...
Continua a leggere

Gli italiani spendono meno del 2007, l’an...

ROMA. Rispetto all’anno pre-crisi, ossia il 2007, le famiglie italiane spendono meno. Lo segnala l’Ufficio studi della Cgia di Mestre: se nel 2007 le uscite mensili medie erano pari a 2...
Continua a leggere

Cassa depositi e prestiti è salita all’ 8...

ROMA. Cassa depositi e prestiti è salita all’8,7% del capitale di Tim. Lo si legge da un filing inviato alla Sec (la Consob statunitense). Cdp era stata autorizzata dal consiglio di amministr...
Continua a leggere

“Italia indipendente sulla via della seta...

PECHINO. “Storicamente, l’Italia è stata una fermata della Via della seta. Diamo il benvenuto all’Italia e ad altri Paesi europei che prendono parte attiva alla Belt and Road Init...
Continua a leggere

EssilorLuxottica continua a registrare un utile...

MILANO. L’anno scorso EssilorLuxottica ha registrato un utile netto ‘adjusted’, privo delle spese per la combinazione tra i due gruppi, di 1.871 milioni (-1,7% a cambi variabili),...
Continua a leggere

Per l’Ocse la crescita italiana è da rive...

PARIGI. L’Ocse rivede al ribasso la crescita italiana: secondo l’Interim Economic Outlook presentato oggi a Parigi, il Pil dell’Italia sarà di segno negativo, -0,2, nel 2019, per ...
Continua a leggere